Letture sceniche da: “Franz Meier. Il vero curriculum vitae di Bambini che hanno subito collocamenti coatti”.
La lettura scenica è una forma di performance legata al teatro, che combina la narrazione dell’attore principale con la musica e le immagini che stanno alla base della narrazione. Inoltre, gli spazi in cui viene rappresentato non sono un palcoscenico qualsiasi, ma sempre un luogo diverso, che ha legami storici e associativi con la storia dell’ex Verdingbuben Franz Meier (1917 – 2005). All’età di 83 anni, pochi anni dopo la morte della moglie e senza tener conto della prevista resistenza esterna, Franz Meier ha scritto questa storia e l’ha pubblicata lui stesso. Racconta delle sue esperienze negative, ma anche del sostegno positivo che ha ricevuto non solo dai contadini, ma anche dalla Chiesa e dalla società. Come narratore, ritratto da Otto Huber, a volte grida la sua rabbia al mondo, ma trova sempre toni più tranquilli, anche poetici. Oppure canta una vecchia canzone popolare. La topografia attuale delle persone disabitate di oggi si mescola così con i temi storici della collocazione all’estero, dell’esperienza della violenza, della stigmatizzazione, della fuga e della traumatizzazione.
Prestazioni:
Ferrovia della cultura Malters, binario 5
18 e 19.10. 2018, 20.30 h, Ristorante Bahnhof, 6102 Malters
Prenotazione anticipata: www.kulturschiene.malters.ch
Sunnehügel – Casa di ospitalità
24.10. 2018, ore 20.00, monastero, Kapuzinerweg 1, 6170 Schüpfheim
Prenotazione anticipata: Centro viaggi BLS, Bahnhofstrasse 16, 6170 Schüpfheim, Tel. 058 327 60 95
Ristorante Neustadt
4 e 5 novembre 2018, ore 20.15, Neustadtstrasse 21, 6003 Lucerna
ognuno con cibo a partire dalle ore 18.00
Prenotazioni e prenotazioni anticipate: Irma Meier, Tel. 076 273 35 60
Casa di riposo agricola Hermolingen
9.11. 2018, ore 14.00 e 20.00, a Rothenburg
Prenotazione anticipata: www.kk-rothenburg.ch/veranstaltungen/louis-naef.html
Mulino della città di Willisau
17.11. 2018, ore 20.00 e 18.11. 2018, ore 18.00.
Müligass 7, 6130 Willisau – Patrocinio: Chiesa cattolica Willisau
Prenotazione anticipata: info@stadtmuehle-willisau.ch
Monastero di Rathausen (SSBL)
24 e 25 novembre 2018, ore 14.00, Fondazione per i disabili gravi di Lucerna,
SSBL Rathausen, 6032 Emmen
Prenotazione anticipata: info@ssbl.ch, Tel. 041 269 35 00
Il botteghino apre mezz’ora prima di ogni spettacolo. I posti a sedere non sono
numerato. Ulteriori performance sono previste per dicembre 2018 e gennaio 2019.
Indirizzo di contatto: Nadja Bürgi (kontakt@nadjabuergi.ch)
Il volantino dettagliato con le informazioni di base sul libro e gli spettacoli si trova qui.